Honda
MONKEY 125
€ 4.490,00
Quando vedi per la prima volta un Monkey 125, sorridere è inevitabile. Ma quando sali per la prima volta in sella ad un Monkey 125, il sorriso si trasforma in divertimento puro. Grazie alle sue dimensioni compatte, puoi infilarti in tutti i pertugi che il traffico offre e puoi parcheggiarlo anche negli spazi più piccoli! Pratico, compatto, ma soprattutto divertente: questo è il punto di forza del nuovo Monkey. E ci piace proprio per questo!
Richiedi Informazioni Richiedi PermutaDESCRIZIONE
Monkey 125: icona dal 1961.
Nato nel 1961, l’Honda Monkey 125 ha avuto il suo periodo di maggior successo, diventando un’icona alla moda, negli anni Settanta. Sviluppato originariamente come moto giocattolo da 49 cc per un parco divertimenti di Tokyo (Tama Tech), diventò talmente popolare che ne fu realizzata una versione da strada, esportata inizialmente in America e in Europa nel 1963. Il modello era dotato di un esclusivo serbatoio cromato, manubrio pieghevole e ruote da 5″ senza sospensioni.
Look inconfondibile senza tempo…
Il 1978 vide un autentico punto di svolta per il Monkey. Lo stile della moto fu modificato realizzando un nuovo serbatoio a goccia che fece letteralmente impazzire i numerosissimi possessori di Recreational Vehicle, costantemente alla ricerca di un comodo mezzo di trasporto da utilizzare una volta parcheggiato il proprio veicolo.
Era talmente divertente e facile da guidare, che contribuì a promuovere l’idea di possedere una motocicletta presso un pubblico più vasto di quanto non avesse mai fatto qualsiasi altra moto.
Con i suoi grossi pneumatici, il manubrio incurvato a cui sembrava di stare appesi, il suo minuscolo serbatoio e la grande e soffice sella, il Monkey aveva un look inconfondibile, e per questo senza tempo, come l’affetto incondizionato degli appassionati.
Riprogettato per le strade del 21° secolo.
Un nuovo Monkey sbarcò in Europa nel 2018 mantenendo intatto il fascino e l’irriverenza tipica di questa piccola fun-bike. Il modello 2022 riceve un motore tutto nuovo conforme alla normativa antinquinamento EURO5, un nuovo cambio a 5 rapporti e sospensioni rivisitate più efficaci.
Il Monkey 2022 monta un nuovo motore a due valvole di 125 cc raffreddato ad aria, derivato direttamente dal propulsore della MSX 125 Grom 2021. Alesaggio e corsa misurano ora 50 x 63,1 mm, con un rapporto di compressione pari a 10:1. La potenza massima è di 9,4 CV (6,9 kW) a 6.750 giri/min, con una coppia massima di 11 Nm a 5.500 giri/min.
Il nuovo cambio a 5 rapporti permette accelerazioni più vivaci e una velocità di crociera più rilassata durante i trasferimenti, raggiungendo la velocità massima effettiva di 91 km/h. Le operazioni di cambio marcia donano un feeling da vera moto mentre i cerchi da 12 pollici, uniti all’interasse compatto e alla sella bassa (solo 775 mm da terra) regalano grande agilità e reattività, permettendo di dribblare velocemente anche il traffico più congestionato.
Il Monkey ha consumi eccezionali, pari a 66,7 km/l (nel ciclo WMTC) grazie all’utilizzo di tecnologie a basso attrito, come il cilindro disassato e un bilanciere a rullo per l’azionamento delle valvole
Stile classico con un occhio al presente.
La pinza anteriore a due pistoncini e posteriore a un pistoncino agiscono su dischi, rispettivamente, di 220 all’anteriore e 190 mm al posteriore. Il sistema antibloccaggio in frenata ABS agisce tramite IMU sulla ruota anteriore. La piattaforma inerziale impedisce l’eccessivo sollevamento della ruota posteriore durante le frenate più intense.
L’interasse è compattissimo, solo 1.145 mm, con inclinazione del cannotto di sterzo di 25° e avancorsa di 82 mm, per un raggio di sterzata di appena 1,9 m. Il peso con il pieno è di appena 104 kg (3 kg in meno della versione precedente), e la sella è a soli 775 mm da terra. Elegantissima, è realizzata in uretano ad alta densità (un materiale duro simile alla gomma che rimane flessibile addirittura fino a -60°C).
Grazie al suo stile eccentrico e alla sua irriverenza, il nuovo Monkey è semplicemente il trait d’union di più generazioni: in sella a questa fun‑bike i più grandi ricorderanno il senso di libertà, indipendenza e ribellione che caratterizzava gli Anni Settanta e la loro giovinezza; i più giovani vedranno un mezzo vintage, “funky”, perfetto per attirare l’attenzione su di loro e distinguersi dall’ordinario. Anche con i loro amici!
Il lucido serbatoio carburante da 5,6 litri, verniciato bicolore e cromaticamente abbinato al telaio, al forcellone e alle sospensioni, porta con orgoglio uno storico logo 3D dell’Ala Honda.
L’evocativo look classico è accompagnato dalle tecnologie più moderne: la strumentazione digitale LCD ammicca lampeggiando simpaticamente quanto si gira la chiave su ON, e prevede tachimetro, contachilometri con due parziali e l’indicatore del livello del carburante a sei segmenti. Tutte le luci sono a LED. La chiave di contatto è del solido tipo ‘wave’ e presenta lo stesso storico logo presente sul serbatoio, inoltre è dotata di un tasto “answer back” che fa lampeggiare le luci per facilitarne l’individuazione nei parcheggi affollati. Il sistema ABS a un canale (sulla ruota anteriore) è basato su piattaforma inerziale IMU per prevenire il sollevamento del posteriore in caso di frenate brusche.