Novità 2020 – Nuova CRF1100 Africa Twin

Più leggera, più potente, più tecnologica e con un’identità ancora più marcata: la nuova CRF1100 Africa Twin è ancora più orientata alla guida in fuoristrada, offrendo il look e le sensazioni di una vera e propria moto da rally. La nuova Honda Africa Twin è più piccola, più stretta e…

Più leggera, più potente, più tecnologica e con un’identità ancora più marcata: la nuova CRF1100 Africa Twin è ancora più orientata alla guida in fuoristrada, offrendo il look e le sensazioni di una vera e propria moto da rally.

La nuova Honda Africa Twin è più piccola, più stretta e più leggera di 4 kg, offre prestazioni ancora più entusiasmanti grazie alle modifiche apportate al motore, ora di 1.084 cc, che eroga il 7% in più di potenza massima e il 6% in più di coppia massima, fornendo una spinta più consistente su tutto l’arco di erogazione. È inoltre omologata Euro5.

La regina delle maxienduro è stata totalmente rinnovata. Pur immediatamente riconoscibile come un’Africa Twin, vanta un design più sportivo e aggressivo da qualsiasi punto di vista ed è più leggera (-4 kg). Cresce la cilindrata del motore bicilindrico parallelo, da 998 a 1.084 cc, la potenza (da 95 a 102 CV) e la coppia (da 99 a 105 Nm).

Il telaio in acciaio è stato completamente riprogettato, così come il telaietto reggisella, ora in alluminio e imbullonato, quindi smontabile. Il nuovo forcellone in alluminio deriva da quello della CRF450R motocross.

Sulla nuova Africa Twin 2020 il sistema TBW si è ulteriormente evoluto e ora opera sulla base delle informazioni ricevute dalla piattaforma inerziale IMU a sei assi. I parametri motore regolabili sono numerosi: Potenza (P) è ora a 4 livelli, il freno motore (EB) offre 3 livelli, il controllo di trazione HSTC (T) dispone sempre di 7 livelli (più la disattivazione) ma grazie alla maggiore precisione offerta dai dati provenienti dalla IMU (beccheggio, rollio, imbardata) ogni livello di intervento è stato rimodulato per adeguarsi ancora meglio al Riding Mode impostato.

È stato introdotto il controllo dell’impennata anti-wheelie (W) a 3 livelli (più la disattivazione), anch’esso molto preciso ed efficace grazie ai dati forniti dalla IMU. Il livello 1 consente l’impennata “di potenza” della ruota ma evita il sollevamento improvviso. Il livello 3 impedisce il sollevamento; il livello 2 è intermedio.

I Riding Mode preimpostati sono 4: TOUR, URBAN, GRAVEL e OFF-ROAD, più USER 1 e USER 2 completamente personalizzabili. Ogni Riding Mode offre una diversa combinazione di Potenza (P), freno motore (EB), ABS posteriore (Active e Cancel) e modalità G per il modello con cambio DCT. Il controllo di trazione HSTC (T) e il controllo dell’impennata anti-wheelie (W) sono sempre liberamente impostabili. Nel caso del modello con cambio DCT è sempre libera anche la scelta della modalità (D, S1-2-3, MT).

Lo schermo touch TFT a colori da 6,5” multifunzione (MID) offre al guidatore il pieno controllo di tutti i sistemi elettronici dell’Africa Twin. I Riding Mode sono visualizzati e possono essere selezionati con un tocco sulla parte in alto a sinistra della schermata (oltre che tramite i comandi al manubrio). Il display può anche essere personalizzato per visualizzare diversi livelli di informazioni ed è progettato per essere usato anche con i guanti. È inoltre dotato di Apple CarPlay® per l’uso con iPhone® tramite connessione attraverso porta USB sulla destra dello schermo. Ciò rende possibile ad esempio accedere alle app di navigazione e visualizzare i percorsi, nonché effettuare e ricevere telefonate utilizzando un casco con cuffie Bluetooth. La connettività Bluetooth è disponibile sia per iPhone® che Android e si comanda tramite il blocchetto sulla sinistra del manubrio.

Il frontale, aggressivo e immediatamente riconoscibile, è caratterizzato dalle doppie luci Full‑LED con DRL (Daytime Running Lights) che massimizzano la sicurezza passiva. Confermati gli indicatori di direzione a disattivazione automatica e con funzione di lampeggio rapido ‘antipanico’ in caso di frenate intense.

Progettata per assicurare il massimo del controllo, la posizione di guida è caratterizzata da una sella più stretta, per rendere facile posare i piedi a terra, e da un manubrio rialzato che assicura una straordinaria efficacia alla guida in fuoristrada.

Richiedi informazioni ora per sapere come essere tra i primi clienti ad averla.


*FINANZIAMENTO FORMULA EASY Fino a 72 mesi  – prima rata a 30 giorni – importo finanziabile da € 4.000,00 a € 10.000,00. Esempio offerta HONDA CB1000R: prezzo € 13.790,00 f.c. – anticipo € 3.890,00 finanziato € 9.900,00 in 72 rate da € 150,00 – TAN fisso 2,90% TAEG 3,39% Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, imposta di bollo su finanziamento € 16, bollo su rendiconto annuale e di fine rapporto € 2 (per importi superiori a € 77,47), spesa mensile gestione pratica € 1,50 – importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) € 10.934,00. Offerta valida fino al 30/09/2019. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato S.p.A. La rete dei concessionari Honda opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.


Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato S.p.A. Honda opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.